La grassatrice è progettata per l’aggiunta controllata di grassi al prodotto pellettato, immediatamente dopo la fase di cubettatura. Questo trattamento migliora il valore energetico del mangime, ne aumenta la palatabilità e ne riduce la polverosità. Il prodotto viene prelevato dalla tramoggia di ricezione e convogliato verso la camera di iniezione tramite un trasportatore a nastro, azionato da motore elettrico con inverter, che regola la velocità per garantire un flusso costante e il corretto dosaggio del grasso. Nella camera di iniezione, il grasso viene immesso a pressione tramite pompa controllata elettronicamente, in sinergia con l’inverter del trasportatore. L’aggiunta avviene tramite iniettori spray (fino a sei), che assicurano una distribuzione uniforme sul pellet. Il prodotto trattato cade per gravità nella coclea miscelatrice, che completa l’omogeneizzazione del grasso e lo convoglia allo scarico. La coclea è azionata da motore elettrico con riduttore a basso numero di giri. Uno sportello d’ispezione consente l’accesso rapido al nastro per manutenzione ordinaria.