Il molino a martelli mod. MV è una macchina che dispone di un rigido basamento atto a supportare le masse in movimento e garantendo la massima stabilità. Il basamento è realizzato in profilati saldati, dove sono ricavate le sedi per i supporti che sostengono il motore elettrico collegato all’asse mediante trasmissione a cinghie trapezoidali. La carcassa costituisce la parte inferiore della camera di macinazione e ospita i supporti a doppio corpo in ghisa per l’asse del rotore. Quest’ultimo è equilibrato dinamicamente per garantire la perfetta assialità della rotazione e ridurre al minimo le vibrazioni durante il funzionamento. La frantumazione del prodotto avviene tramite una serie di martelli, in numero variabile a seconda del modello, realizzati in lega speciale temprata che possono essere ruotati facilmente per garantire un utilizzo ottimale di entrambi i lati, prolungandone così la durata operativa. Il cereale è intercettato dalle griglie sostenute dal telaio con cerniere a catena e tenditore.
Nella bocca di ingresso del prodotto destinato alla macinazione è presente un piano magnetico per impedire l’ingresso nella camera di macinazione di corpi ferrosi. Il molino viene fornito con due coppie di griglie (n° 2 per farina base mais e n° 2 per mangime spezzato) e comunque in base alle esigenze del cliente. Estremamente facile e veloce è la sostituzione delle griglie e dei martelli. La macchina è dotata di sistema di sicurezza sull’apertura di entrata per garantire l’incolumità dell’operatore.