Dal 1840
Radici solide, sguardo al futuro.
UN RACCONTO LUNGO 150 ANNI, VERSO L'INDUSTRIALIZZAZIONE.
Siamo il racconto di una famiglia, che oltre 150 anni fa ha iniziato un percorso dalle grandi intuizioni del suo fondatore, Giuseppe Laurenzi.

A Perugia, Giuseppe Laurenzi fonda la prima officina per la produzione di attrezzi agricoli.

L’eccellenza artigianale dell’azienda viene premiata con tre medaglie d’argento in ambito agricolo e industriale.

Esce la prima brochure della “Premiata Fabbrica di Attrezzi Agricoli Giuseppe Laurenzi e Figlio Vittorio”.

Nascono le Officine Meccaniche Laurenzi – Vittorio e Figli.

Medaglia d’oro alla Fiera del Commercio e della Federazione Agricoltori Umbri.

Con Giuseppe Puccio Laurenzi (quarta generazione), inizia la produzione di macchinari per la lavorazione dei mangimi (molini e miscelatori).

Nascono il primo stabilimento e il nuovo polo industriale di Ponte Felcino, ancora oggi sede dell’azienda.
1970

Viene fondata CIMAS S.p.A., specializzata in impianti mangimifici e impianti di stoccaggio chiavi in mano.

Entra in azienda Genni Laurenzi, quinta generazione.

CIMAS è tra le prime 50 imprese umbre per performance economica.

Nasce la controllata CIMAS INDUSTRIE S.A.R.L. e viene inaugurato lo stabilimento produttivo in Tunisia.
2005

Fa il suo ingresso la sesta generazione della famiglia Laurenzi.

Primo grande impianto in Algeria: mangimificio da 20 Ton/h e stoccaggio da 50.000 tonnellate, frutto di una visione condivisa tra nostro padre Carlo e uno dei nostri storici clienti algerini.

CIMAS è tra le aziende premiate come Impresa Vincente da Intesa Sanpaolo.

Riconoscimento come Leader della Crescita da Il Sole 24 Ore e Statista.

L’Ambasciatore d’Italia in Tunisia, Alessandro Prunas, e il Presidente della Camera di Commercio Tuniso-Italiana, Mourad Fradi, in visita al nostro stabilimento di Bizerte insieme al Direttore Generale Michele Pauselli.
Un’azienda che ha l’obiettivo di rimanere competitiva e innovativa, fin dalla sua prima intuizione.