La cassa della macchina è realizzata con lamiera di acciaio di grosso spessore presso- piegata e calandrata in modo da permettere l’ottimale miscelazione del prodotto. Tutta la struttura è rinforzata esternamente con profilati. La rotazione dell’asse di miscelazione è comandata da un motoriduttore di potenza. Entrambe le testate sono eseguite in lamiera di acciaio di grosso spessore rinforzate sia in senso longitudinale che in senso trasversale da profilati e sono collegate alla cassa tramite bulloni per consentire operazioni di manutenzione in maniera agevole. Delle pale, montate su un asse centrale, sono orientate e disposte in modo da permettere la migliore miscelazione del prodotto. L’asse è costruito in tondo pieno di acciaio. Due supporti alle estremità dell’albero consentono il perfetto allineamento e la presenza di un ugello pneumatico a bassa pressione impedisce il deposito di polvere o materiale estraneo. Sono presenti lateralmente sportelli di ispezione dotati di chiusure di sicurezza e sensori elettrici per consentire l’apertura solo a macchina in arresto. Il sistema di scarico è costituito da una portella comandata da uno o più cilindri pneumatici sui quali sono applicati finecorsa di sicurezza e un sistema di blocco di sicurezza meccanico.