Il separatore oscillante è una macchina utilizzata per eliminare corpi estranei di differenti dimensioni da un flusso di prodotto. La macchina è costituita da un telaio fisso realizzato in lamiera di acciaio pressopiegata di spessore 3mm e da una vasca metallica ad oscillazione libera vincolata alla struttura tramite sospensioni con snodi articolati. Il prodotto da vagliare viene inserito all’interno della cassa dove sono presenti due piani di setaccio. Il superiore ha la funzione di separare il prodotto dalle impurità di grosse dimensioni, mentre quello inferiore ha la funzione di eliminare quelle di piccole dimensioni. I telai dei setacci sono realizzati con un sistema autopulente a sfere in gomma e sono facilmente smontabili e sostituibili. L’avanzamento del flusso del prodotto all’interno della vasca è garantito tramite una trasmissione puleggia/volano con cinghie azionata da un motore elettrico che provoca una leggera oscillazione. La macchina è abbinata ad una tarara con piani inclinati e registrabili per ottenere un’ulteriore eliminazione della frazioni leggere presenti nel prodotto. Sulla parte superiore di quest’ultima è predisposta una flangia per il possibile collegamento di un gruppo di aspirazione/filtro oltre ad un oblò in plexiglass che permette in qualsiasi momento di controllare il flusso e la pulizia del prodotto.