Automazione e controllo da remoto

Tutti i nostri impianti mangimifici, dai più compatti ai più complessi, sono progettati con un elevato livello di automazione e sono interamente integrati con sistemi di controllo centralizzati basati su PLC industriali di ultima generazione.

Il cuore dell’impianto è il controllore logico programmabile (PLC), che gestisce in modo efficiente tutte le fasi del processo produttivo: dalla ricezione delle materie prime alla dosatura, miscelazione, granulazione e insacco del mangime finito. Il software di supervisione (SCADA) permette di monitorare ogni singolo componente dell’impianto in tempo reale, garantendo la massima precisione operativa, tracciabilità e sicurezza.

Grazie a un’ampia rete di sensori digitali e analogici, posizionati strategicamente lungo la linea produttiva, ogni parametro critico (come temperatura, umidità, livello, peso e consumo energetico) viene rilevato e trasmesso in continuo al sistema di controllo centrale. In questo modo, è possibile intervenire tempestivamente in caso di anomalie, ottimizzare i consumi e migliorare l’efficienza complessiva dell’impianto.

Tutti gli impianti sono predisposti per il controllo da remoto tramite connessione sicura (VPN o cloud dedicato), che consente al personale tecnico autorizzato di accedere all’interfaccia di supervisione da qualsiasi dispositivo, ovunque nel mondo. Questo sistema permette:

  • l’assistenza tecnica a distanza,
  • il monitoraggio continuo delle performance,
  • l’aggiornamento del software,
  • la diagnostica predittiva e preventiva.

L’integrazione completa tra automazione, sensoristica avanzata e controllo remoto rende i nostri impianti intelligenti, scalabili e pronti per l’industria 4.0, a supporto di una produzione efficiente, sicura e sostenibile.